• Chi siamo…
L’Azienda Agricola “Contadino di Galluzzo” si adagia sulle colline di Sambuca di Sicilia (Ag) in contrada Galluzzo, alle pendii del Monte Adranone sito archeologico, ovvero in una posizione panoramica con vista sul Lago Arancio baciano artificiale, su Sambuca di Sicilia ieri Zabut oggi Borgo dei Borghi 2016 e sulla costa del trapanese. Godendo dell’aria profumata della macchia mediterranea si estendono tutto intorno all’azienda boschi, uliveti, seminativi e vigneti. L’azienda a gestione familiare nasce e si snoda in una Terra ricca di arte e di storia, dove la tradizione enogastronomia locale attira ogni anno appassionati e curiosi da tutte le parti del mondo. Per questo abbiamo deciso di avviare un progetto ambizioso che prevede la coltivazione del frumento "Core"... inoltre ceci e lenticchie, nella fantastica campagna sambucese. I nostri prodotti non sono solo esperienze da gustare ma altrettante occasioni per scoprire la natura, il paesaggio, la cultura e la storia di Sambuca e della sua Valle del Belìce distrutta nel '68 dal terremoto. Di recente costituzione, l’azienda è giovane e si propone con i suoi prodotti nella tavola della ristorazione di fascia medio alta seguendo una linea di alta qualità. Oggi produciamo ciò che avevamo in mente… BirrArpa...
• “Contadino di Galluzzo”
…nasce così la passione di coltivare la nostra terra “baciata dal sole” e di trasformare il nostro prodotto quale il frumento "Core" in qualcosa di “armoniosamente magico”. L’idea è stata quella di trasformarlo in "BirrArpa" la birra artigianale di frumento, prodotta con materie prime autoctone di alta qualità. E’ una scommessa innovativa in un territorio a vocazione vitivinicola, ma... Il motto del Contadino di Galluzzo famosa contrada di Sambuca è: “dalla terra alla tavola”... Abbiamo creato prodotti del tutto originali prettamente artigianali che ben si abbinano alla cucina tipica italiana di qualità. Proponiamo così della birra artigianale giovane, arricchita da aromi e profumi del tutto "mediterranei" la rendono originale ed unica, con un equilibrio proprio dove rispetto per la terra e amore per la tavola ben si annidano per completare i migliori piatti della tradizione.
Attività aziendali
Si possono seguire i lavori agricoli con visita aziendale
marzo/aprile: potatura degli olivi
giugno/luglio: trebbiatura (raccolta del grano Core)
settembre/ottobre : aratura del terreno
novembre/dicembre: raccolta delle olive, occasione per degustare il nuovo olio
dicembre/gennaio: semina del grano Core
Azienda Agricola Contadino di Galluzzo
